348.799.8763    

  info@aleomonica.it 

Stato Nutrizionale


Per poter stilare una dieta è importante iniziare a pensare alla dieta non più come una strategia fatta di calorie, metabolismo e calcoli, ma come una strategia che debba essere cucita addosso al soggetto.

Il primo passo da compiere per strutturare una dieta che sia davvero personalizzata è la valutazione dello stato nutrizionale dove per stato nutrizionale di un individuo si intende la risultante di un equilibrio tra l’apporto e il fabbisogno energetico dei nutrienti.

La quantità di cibo introdotta dipende da diversi fattori, ne sono un esempio, come accennato poc'anzi, gli stati emozionali, culturali ed economici, gli impegni lavorativi o da regimi dietetici squilibrati dettati dalle mode del momento o ancora da regimi alimentari prescritti a fini estetici e terapeutici, spesso drasticamente ipocalorici, fino ad arrivare a stati morbosi particolari come la disfagia, l'anoressia e la bulimia, la depressione ecc.

D'altra parte le alterazioni metaboliche possono influenzare l'assorbimento dei nutrienti per non parlare degli integratori o dei farmaci che possono inibire o potenziare l'azione degli alimenti.

Anche glia stati fisiologici risultano fondamentali per bilanciare correttamente il fabbisogno energetico.

E' intuitivo infatti pensare che atleti di ginnastica artistica fino agli utenti della palestra che svolgono le più moderne attività del panorama fitness come il crossift e il pilates, oltre che il bodybulding e tutte le discipline musicali, abbiano bisogno di un regime nutrizionale diverso dal popolo dei sedentari o delle gestanti fino al paziente allettato.

Solo quando si sinergizzano un regime dietetico equilibrato personalizzato per stato fisiologico, un corretto funzionamento dei meccanismi di assorbimento e un adeguato abbinamento di farmaci e/o integratori, lo stato nutrizionale risulta ottimale. In definitiva, lo stato nutrizionale è la risultante dei tre processi relativi all'introduzione ( in termini di quantità e qualità di nutrienti assunti), all'assorbimento (processi che avvengono a livello gastro-intestinale) e all'utilizzazione dei nutrienti.

Alterazioni di uno di questi processi possono portare ad alterazioni dello stato nutrizionale. La valutazione dello stato di nutrizione si propone, quindi, di stimare in modo abbastanza veritiero, la componente energetica, confrontando la quantità di energia introdotta sotto forma di calorie con quella spesa sotto forma di lavoro.

La risultante di questo bilancio influenza la composizione corporea in termini di massa magra e massa grassa. Solo avendo tutte queste informazioni è possibile strutturare una dieta appropriata per il soggetto e iniziare con lui un percorso di educazione alimentare.

email

Studio medico nutrizionista della dott.ssa Monica Aleo, diete personalizzate e intolleranze alimentari, dimagrire mangiando in modo corretto.

STUDIO MEDICO NUTRIZIONISTA

  • Visita Nutrizionale
  • Obesità e Sovrappeso
  • Alimentazione nel Diabete
  • Nutrizione e Benessere
  • Allergie e intolleranze alimentari

CONTATTI STUDIO PORTA DI ROMA

logo  Via Corrado Mantoni, 26 - 00139 Roma

orario  Si riceve su appuntamento

telefono  +39 348 79 98 763

email  info@aleomonica.it

email  aleo.monica@gmail.com

CONTATTI STUDIO PARIOLI

Collaborazione varie palestre

orario  Si riceve su appuntamento

telefono  +39 348 79 98 763

email  info@aleomonica.it

email  aleo.monica@gmail.com